Gregory Bruttin ha ammirato a lungo il Microtor, uno dei primi movimenti con rotore integrato su cui ha lavorato da giovane orologiaio. E ora, è lui a guidare il suo ritorno.
Interviste
Per Mr. A di Instagram, collezionare orologi Universal Genève non significa esserne proprietari, quanto piuttosto prendersene cura. Ogni pezzo ha una storia che aspetta solo di essere...
Il percorso che ha portato Luca Mignini a collezionare Universal Genève non è stato intenzionale, bensì frutto di una serie di scoperte inaspettate da parte dell'imprenditore ed ex COO di...
Lo spirito del Polerouter, segnatempo firmato Universal Genève, è stato raccontato in maniera dettagliata in un libro retrospettivo degli autori Andrew Willis e Mattia Mazzucchi.
Nel 1954, a soli 23 anni, Gérald Genta progettò il Polerouter, che avrebbe gettato le basi di una straordinaria carriera artistica fatta di design di orologi, dipinti, sculture e altre...
Universal Genève dona un nuovo volto a un classico, unendo l’artigianato storico al design contemporaneo.
Famoso nel mondo dell’orologeria per aver scritto dei libri sulla storia degli orologi con lo pseudonimo di John Goldberger, Auro Montanari è stato un collezionista di orologi d’epoca per...
Universal Genève presenta il suo nuovo logo, un simbolo che unisce passato e presente. Scopra com’è stato creato.
Le presentiamo UG Magazine, in cui convergono il patrimonio storico e il futuro di Universal Genève. Scopra le storie, le persone e gli orologi che definiscono questo iconico brand...
Le presentiamo il lungimirante personaggio, la cui leadership, innovazione e creatività hanno dato forma agli intramontabili esemplari che hanno fatto entrare Universal Genève nei libri di...