LUCA MIGNINI: TRA INCONTRI FORTUITI E CRONOGRAFI AFFASCINANTI
Il momento Tri-Compax
Il percorso che ha portato Luca Mignini a collezionare i cronografi Universal Genève non è stato intenzionale, bensì frutto di una serie di scoperte inaspettate da parte dell'imprenditore ed ex COO di Campbell Soup Company. La scintilla da cui tutto ebbe inizio scoccò durante una passeggiata in un mercato di Tokyo quasi 20 anni fa, quando un Tri-Compax vintage attirò la sua attenzione e modificò per sempre la sua rotta nell'oceano del collezionismo. Oggi Mignini è uno dei più devoti collezionisti di Universal Genève e continua a dedicarsi ai cronografi e alle complicazioni che illustrano la maestria artistica e ingegneristica dell'età dell'oro del marchio.
“Sebbene all'inizio collezionassi altri marchi, ho sempre ammirato Universal Genève. Mi colpiva la sua varietà di grafiche, casse e funzioni differenti, in quanto negli anni '30 gli orologi venivano usati come strumenti”, racconta il collezionista di lunga data a UG Magazine mentre fotografiamo alcuni dei suoi cronografi di spicco presso il rivenditore di orologi d'epoca Bernardini Milano.
Il suo acume e la sua sensibilità di collezionista lo spingevano a inseguire un modo per coniugare la funzionalità pratica degli orologi con lo stile che andava cercando. Eppure un giorno di circa 20 anni fa, una visita improvvisata a un mercato di Tokyo trasformò radicalmente tutto il suo mondo.
“Quel giorno non ero in cerca di orologi”, racconta. “Eppure notai una bancarella con moltissimi modelli, tra cui un Universal Genève Tri-Compax in ottime condizioni di cui mi innamorai follemente. Fu uno dei primi Universal Genève che acquistai ed ebbi come la sensazione di aver trovato un tesoro.“


I Chronos prendono il comando
L'inaspettata scoperta di Mignini segnò l'inizio di un viaggio di apprendimento. Imparò presto che Universal produceva i propri movimenti internamente, a differenza della maggior parte degli altri marchi dell'epoca che dipendevano da fornitori esterni. “L'apprendimento rappresenta il 95% del percorso di un collezionista, e collezionare non vuol dire possedere”, afferma Mignini. “Collezionare orologi significa amarli.”
Dopo molti anni di esperienza nel mondo degli orologi da collezionismo, la conoscenza e la dedizione di Mignini sono cresciute. “Oggi colleziono solo cronografi. Oppure orologi con complicazioni che includono un cronografo. Il Tri-Compax è uno dei modelli più iconici tra quelli conosciuti ed è dotato di calendario e fasi lunari“.
Alla richiesta di stilare una sua classifica personale dei tre modelli Universal che ha portato con sé sul set, Mignini riflette per qualche secondo e poi dichiara che tutti e tre appartengono al suo periodo preferito: gli anni '30 e '40.
“L'APPRENDIMENTO RAPPRESENTA IL 95% DEL PERCORSO DI UN COLLEZIONISTA, E COLLEZIONARE NON VUOL DIRE POSSEDERE. COLLEZIONARE OROLOGI SIGNIFICA AMARLI.“
LUCA MIGNINI
I primi tre nella sua classifica
“Partiamo dal terzo posto”, esordisce. “Un Compur straordinario con quadrante dorato. Dispone sia della scala telemetrica che di quella tachimetrica. È spesso solo 35 mm e ha un modo incredibilmente armonioso di presentare tutte queste informazioni. Ha una cassa Jeanneret particolare con anse molto pronunciate: una delle mie preferite in assoluto.“


Al secondo posto abbiamo un Gray Ghost Compax: un esemplare molto raro. Sono stati ritrovati solo pochissimi di questi quadranti, molto probabilmente utilizzati come test o prototipi. Sebbene non si conosca con esattezza l'anno di assemblaggio della cassa e delle lancette, questo modello minimalista mantiene un fascino innegabile. “Questo orologio appartiene agli anni '40”, afferma. “Eppure sembra un'opera moderna. Dal punto di vista estetico, è stato il primo Universal che ha colpito la mia immaginazione.”


Eppure, se Mignini dovesse scegliere un solo pezzo dalla sua collezione Universal, sarebbe un Compur Colonial del 1935. “Il Colonial, introdotto per la prima volta nel 1934, non ha eguali”, dichiara. “L'unica cosa che ho fatto in questo caso è stata sostituire il bracciale con uno Gay Frères dell'epoca. La cassa tonneau, di dimensioni enormi considerato il periodo in cui lo standard era di 33-34 mm, è semplicemente straordinaria. È la migliore rappresentazione di stile e raffinatezza che si possa immaginare. Il Colonial è per me l'orologio dei sogni.“
“POSSEDERE UN UNIVERSAL GENÈVE PUÒ REGALARE EMOZIONI E QUALITÀ SIMILI A QUELLE DI UN OROLOGIO VINTAGE DA UN MILIONE DI EURO DI UN ALTRO MARCHIO.”
LUCA MIGNINI


Secondo Mignini esistono diversi indicatori, al di là delle caratteristiche più ovvie, che testimoniano la qualità di Universal Genève. Una di queste è il fatto che UG producesse cronografi con quadranti dorati per Hermès e le forze dell'aviazione di diversi Paesi, come Italia, Brasile e Argentina, che necessitavano rigorosamente di orologi ad alta precisione. Eppure, per il collezionista, il valore personale supera il prezzo. “Possedere un Universal Genève può regalare emozioni e qualità simili a quelle di un orologio vintage da un milione di euro di un altro marchio.”
Aggiungi un commento